Il territorio che circonda il Ristorante Saligari La Trela
Benvenuti a Verceia, un piccolo paese della Valchiavenna che si affaccia sul lago di Novate Mezzola.
Circondato da prosperose montagne, sorge il Ristorante Saligari La Trela il quale si trova ad un'altezza pari a circa 250 metri sul livello del mare.
Il territorio offre innumerevoli attrazioni, quali fra le principali troviamo il canottaggio e il trekking.
Canottaggio:
al lago di Novate Mezzola, più precisamete nella Riserva Naturale del Pian di Spagna, viene praticato questo sport d'acqua che prevede anche gare a livello regionale.


Trekking:
in montagna, lungo i sentieri che una volta erano fondamentali per gli scambi delle merci, è possibile passeggiare nel verde godendosi la fantastica vista.
Il percorso più conosciuto, lungo circa 12 km, è quello del "Tracciolino". Questo sentiero, inizialmente costruito come ferrovia per il trasporto di materiali pesanti, fungeva da collegamento fra due piccole dighe, quella in "Val Codera" e quella nella "Val dei Ratti". Oggi è uno dei sentieri maggiormente percorribili sia per la bassa difficoltà di camminata, sia per l'immensa vegetazione che lo circonda e soprattutto per la vista mozzafiato che offre.
Il Ristorante Saligari La Trela si trova a metà strada fra due città che sono ormai considerate colonne portanti per il turismo:
- la cittadina di Chiavenna, situata a soli 18 km dal Ristorante, conosciuta per il suo centro storico e per le particolari viuzze colme di negozi;
- La cittadina di Colico, situata a soli 13 km dal Ristorante, nota per le innumerevoli attrazioni turistiche nel centro e sul lungo lago, dove vengono praticati numerosi sport acquatici.
Qui al "Saligari La Trela", il lavoro principale è dunque quello di provare ad accomunare più prodotti possibili del territorio circostante, esaltando al meglio ogni singolo sapore per mantenere viva la tradizione.